Chi è il GSA
Schegge di storia
Nella stagione 1964/65 nascono due iniziative che influenzeranno tutti gli anni a venire: il corso
d'introduzione allo sci-alpinismo ed il RAID sci alpinistico.
Nel 1972 entra in vigore il nuovo regolamento che in fatto di rieleggibilità prevede: i
consiglieri sono rieleggibili senza limitazioni. Il presidente invece non può conservare
l'incarico per più di due anni consecutivi, sebbene sia rieleggibile dopo almeno un anno bianco.
Può però fare parte del Consiglio.
Nella stagione 1976/77 il vecchio corso di introduzione allo sci-alpinismo nato nella stagione
1964/65 assume la denominazione: "SCUOLA DEL GRUPPO SCI-ALPINISTICO CAI UGET TORINO", sarà
autonomo economicamente, gli istruttori eleggeranno un direttivo della scuola che dovrà avere
il beneplacito del consiglio del Gruppo.
Leggi il nostro regolamento originale!
Presentiamoci

Lorenzo Cerutti, Presidente
Un amore infinito per la natura e la montagna, a piedi, con le pelli o in MTB, tanto da iscrivere al CAI
il suo bimbo all'età di 13 giorni.
Per qualche strano motivo la passione per il bimbo ha sostituito la gita domenicale, non gli rimane che gestire il sito del GSA!
Leggi la relazione morale del Presidente del GSA - Stagione 2007!

Marco Centin, Vice-presidente
Nato a torino il 18 maggio 1962 (vietato dire “giuu come l’aij ed amenità simili)
pratico lo scialpinismo da circa vent’anni; mi piace anche tanto la bici sia MTB sia su asfalto, vorrei dire che arrampico
ma faccio veramente pena, non faccio uso di droghe anche se non disdegno un buon
bicchiere... e boh, il resto più o meno come la maggior parte degli umani.

Giovanni Pagotto, Cassiere
Sci Dynastar Extreme, il ns paperone, non molla un picco neanche a piangere...
Ottimo gestore della tesoreria, attento e oculato, investe gli ingenti denari comuni in
operazioni al limite della legalità nelle principali Borse europee e mondiali,
assicurando così continuità di liquidi al gruppo.
Gli siamo tutti debitori... di dieci euro.

Irene Munegato, Sweet Secretary
Figlia d'arte, scialpinista entusiasta, creatrice delle "circolari di chiamata" agli sci...
Si farà sentire ogni quindici giorni.
Una ragazza da non perdere!
I Consiglieri

Orfeo Corradin
Trofeo Mezzalama 1997, 1999, 2001. Capogita e promotore di numerosi Raid.
Tutti noi ci chiediamo se sia umano o no, per riscaldarsi fa 2.000 metri di dislivello e non si stanca mai!
Che sia lo status di pensionato? In ogni caso un esempio a cui aspirare!

Andrea Girardi
Si ritiene immortale. In passato ha partecipato a 18 mezzalama, 15 mila metri di dislivello alla settimana
su una gamba, travolto più volte da valanghe di proporzioni himalayane ne è
sempre uscito lamentandosi per la sgualcitura delle cuciture della sua THE NORTH FACE. Ora ha una moglie, due bimbe,
un lavoro impegnativo ... un ex-scialpinista!!!

Roberto Ruggeri
Atleta polivalente incompreso, l'anno scorso dalla disperazione si è dato alla vela.
Adesso Roberto è istruttore ISSA (International Sailing School Association).
Soprattutto è molto affascinante!

Guido Mamini
E' in assoluto il nostro mito e simbolo maschile: alto, bello, desiderato, giovane e soprattutto ... scialpinista amante dell'estremo.
Entra nel Direttivo per portare il suo Mantra, non potevamo sperare in nulla di più, saremo i suoi discepoli più devoti!

Cecilia Torelli
Una vera torella, parte ultima e arriva prima, ma non lo fa apposta... E' proprio lei che è fatta così...
Un unico difetto: datele appuntamento almeno mezz'ora prima!
Il miglior pregio: le sue acciughe al verde, meglio se dopo il panettone!

Roberto Fullone
E' fatta, finalmente è entrato nel direttivo, ne uscirà tra 120 anni anche dopo essere diventato Presidente della Repubblica.
E' uno tosto che organizza i raid di notte (anche lui è stato colpito da tempo dal virus della famiglia che cresce)!
Past President
1963   Piero Dematteis
1964   Piero Dematteis
1965   Piero Dematteis
1966   Piero Dematteis
1967   Piero Dematteis
1968   Luigi Zabaldano
1969   Franco Frola
1970   Franco Frola
1971   Franco Frola
1972   Franco Frola
1973   Franco Massa Micon
1974   Franco Massa Micon
1975   Aldo Cavallero
1976   Aldo Cavallero
1977   Riccardo Valchierotti
1978   Riccardo Valchierotti
1979   Gian Paolo Bocca
1980   Gian Paolo Bocca
1981   Nidia Cristini in Frola
1982   Carlo Salvadore
1983   Carlo Salvadore
1984   Franco Cavallero
1985   Franco Cavallero
1986   Aldo Munegato
1987   Aldo Munegato
1988   Flavia Minucciani
1989   Flavia Minucciani
1990   Orfeo Corradin
1991   Orfeo Corradin
1992   Carlo Sindaco
1993   Carlo Sindaco
1994   Carlo Rizzi
1995   Carlo Rizzi
1996   Guido Mamini
1997   Guido Mamini
1998   Enrico Leinardi
1999   Enrico Leinardi
2000   Alfredo Marchelli
2001   Alfredo Marchelli
2002   Guido Cagliero
2003   Andrea Girardi
2004   Andrea Girardi
2005   Marco Centin
2006   Marco Centin
2007   Lorenzo Cerutti
2008   Lorenzo Cerutti