|
La Commissione Gite nasce con l' U.G.E.T. ed ha l'obiettivo fondamentale di accompagnare i soci in montagna nella massima sicurezza. A questo scopo ogni escursione viene proposta, organizzata e realizzata con la guida di due capigita responsabili e con la collaborazione di un congruo numero di capigita accompagnatori, soprattutto nel caso di percorsi impegnativi.
|
LE GITE si effettuano da gennaio a novembre. La difficoltà del percorso ed i dislivelli variano a seconda della stagione toccando tutti i livelli di difficoltà dall'Escursionistico
all'Alpinistico. Oltre
alle classiche gite a calendario, per migliorare l’allenamento sono
organizzate (non a carattere “sociale”, ma semplicemente come gite tra
amici) uscite pre-serali il martedì, nella media/alta stagione,
|
|
|
L'ATTREZZATURA varia a seconda della stagione, della quota e dalla difficoltà: è comunque cura del capogita comunicare ai soci, di volta in volta, l'attrezzatura necessaria.
|
ATTITUDINI E CAPACITA' richieste ai partecipanti sono: passo sicuro, assenza di vertigini, buon allenamento che consenta di guadagnare almeno 300-350 metri di dislivello all'ora. Per le gite a carattere alpinistico si richiede la conoscenza dei nodi di base e un minimo di abilità nell'arrampicata su roccia. Ognuno è tenuto a vagliare le singole gite in rapporto alle proprie capacità e al proprio grado di allenamento; i capigita a loro volta sono tenuti a selezionare i partecipanti per i percorsi di maggiore impegno.
|
|
La Commissione Gite organizza inoltre Trekking,
serate
di proiezione di foto e filmati relativi alle gite già effettuate,
presentazioni per i grandi viaggi/trekking in programma, serate
conviviali al termine degli stessi, con cene e proiezioni; inoltre, in
qualunque periodo dell’anno, in occasione dei pleniluni, si
organizzano, tra amici, uscite notturne su montagne vicine alla città,
con lo scopo di trascorrere piacevoli serate alternative..
Sono allo studio iniziative per perfezionare la preparazione dei capigita, accrescere le conoscenze di base di quei soci che desiderano migliorarsi e coinvolgere un maggior numero di giovani nelle attività della Commissione.
L'iscrizione alle gite si formalizza il giovedì sera in sede, dalle ore 21.00 fino ad esaurimento posti disponibili. Per le gite domenicali è sufficiente iscriversi il giovedì precedente, mentre per le gite che comportano il pernottamento in rifugio è indispensabile informarsi per tempo, sempre la sera del giovedì in sede.
|

|
|
La Sede UGET è sita nel pieno centro di Torino.
Galleria Subalpina 30 - 10123 Torino
Tel. 011/537983
|
Orario Segreteria
Martedì, Mercoledì e Venerdì
|
pomeriggio 16-19
|
Giovedì (*)
|
mattino 10-13
sera 20-23
|
Sabato
|
mattino 10-13
|
(*) Tutti i giovedì sera, dalle ore 21, gli amici della Commissione Gite sono presenti in sede per fornire informazioni.
|